Il golf è lo sport in cui le esigenze di tappeti erbosi di alta qualità sono maggiori e anche nei campi da golf Viresco riscuote grande interesse e offre grandi vantaggi grazie a svariate ragioni. Innanzitutto la sua praticità d’uso che lo rende di facile applicazione in tutte le situazioni. Poi la personalizzazione dei miscugli di semi desiderati.
Le specie più diverse sono usate con VIRESCO nei campi da golf, dall’agrostis per green e tee, ai loietti, festuche e poe per i fairways, alle più diverse formulazioni per campi litoranei in ambiente marino oppure montani in altura, nei climi continentali, temperati, mediterranei, fino alle personalizzazioni del biotessile per campi tropicali e sub-tropicali con l’uso di Bermudagrass, Paspalum, Pennisetum, Stenotaphrum e tante altre possibili soluzioni e varietà.
Oltre a ciò VIRESCO, essendo un vello avvolgente, protegge da piogge, vento, insetti, garantisce la copertura del seme e del concime svolgendo una funzione di regolatore di umidità e incubatore per una migliore germinazione. Una volta che il prato ha completato la fase germinativa è importante permettergli di insediarsi e infittirsi senza infestanti concorrenti.
La funzione pacciamante di VIRESCO è ideale per questo scopo perché consente al prato di completare le fasi di crescita più delicate e successivamente dissolversi con una naturale biodegradazione, senza lasciare residui chimici o fisici, restituendo all’ambiente un tappeto erboso naturale senza l’uso di prodotti chimici. Ma prima di tutto VIRESCO è apprezzato perché è in grado di seminare con efficacia in tutte le condizioni, dalle parti pianeggianti, ai greens, ai tees di partenza, ai fairways ondulati. E poi ci sono le sponde dei bunkers dove la semplicità ed efficacia di VIRESCO, unite alle possibilità di differenziare le cultivars in funzione delle particolari esigenze, anche cromatiche, lo rendono un prodotto insuperabile. Per finire non possiamo trascurare l’utilità di VIRESCO nel contesto paesaggistico in cui il golf è inserito. Dai prati circostanti alle colline, pendenze, sponde di laghetti e la più varie situazioni paesaggistiche in cui oltre a VIRESCO anche le geostuoie VIRMAT e VIRMAT L possono essere necessarie per le migliori soluzioni estetiche e di protezione.
I forti cambiamenti climatici a cui abbiamo assistito negli ultimi mesi e l’imprevedibilità legata alle precipitazioni ci ricordano con sempre maggiore urgenza la necessità e l’importanza di conservare il nostro territorio nelle migliori condizioni possibili, per essere pronti ad affrontare non solo eventi metereologici estremi di breve durata, ma anche periodi prolungati di maltempo. Nonostante […]
Con “sistemazioni idrauliche” facciamo riferimento a tutte quelle opere di prevenzione nel campo dell'ingegneria idraulica che hanno lo scopo di proteggere il terreno dall’erosione e migliorare la navigazione nei corsi d’acqua, attraverso il controllo e la gestione del flusso delle acque in ambienti naturali o artificiali. Inoltre, svolgono un importante compito nella rinaturalizzazione delle sponde dei fiumi e nella creazione di corridoi ecologici, utili per la biodiversità della natura.
La semina del prato in estate È possibile seminare il prato d’estate? Solitamente, seminare il prato con le alte temperature estive è sempre sconsigliabile, tuttavia in molti casi ci si potrebbe trovare costretti alla semina anche durante il periodo estivo. I vantaggi offerti da Viresco Tutti i preseminati Virens sono spesso utilizzati in opere pubbliche […]
Virens S.r.l.
Via delle Industrie, 31/B,
35020 Albignasego, Padova (Italy)
tel. +39 049 755 471
© 2023 Virens - P.IVA e CF 02622360283