Una corretta progettazione, costruzione e manutenzione dei corsi d’acqua e in particolare delle relative sponde sono attività di decisiva importanza per la prevenzione dei rischi idraulici ai quali possono essere soggetti insediamenti abitativi, produttivi, infrastrutturali, agricoli o semplicemente aree d’interesse ambientale e paesaggistico.
La previsione di adeguate casse di espansione e di laminazione è un importante elemento per la prevenzione dei rischi, come quello di costruire manufatti e infrastrutture nelle aree più prossime di appropriata resistenza. Tuttavia non può essere trascurata un altrettanto adeguata cura nella progettazione e costruzione delle protezioni spondali sufficientemente preparate ad affrontare rischi erosivi, dapprima superficiali, ma che possono successivamente diventare erosioni profonde capaci di innescare gravi fenomeni alluvionali. Per la protezione superficiale delle sponde dei corsi d’acqua, sia che si tratti di semplici invasi artificiali a scopo ricreativo che argini longitudinali o trasversali di canali e fiumi, le nostre geostuoie e georeti antierosive preseminate Virmat sono materiali che, pur nella loro praticità d’uso ed economicità, hanno dato prova di grandissima utilità ed efficacia.
La stessa biostuoia preseminata biodegradabile antierosiva Viresco Sator, per situazioni in cui il flusso idrico è contenuto in termini di portata e velocità (laghetti, canali di scolo, ecc.), è un prodotto estremamente performante. Per tutti i materiali comunque l’esito estetico è sempre di altissimo livello con un rinverdimento delle sponde e delle rive fatto nel rispetto sia del contesto e dei vincoli paesaggistici che della robustezza e naturalità delle specie vegetali insediate. Le stesse varietà utilizzate sono scelte anche in funzione di ridurre il più possibile le esigenze manutentive selezionando quelle con portamento più basso e utilizzando concimi naturali per limitare al minimo anche l’impatto ecologico e l’eutrofizzazione delle acque.
La nuova frontiera dell’ingegneria naturalistica!
Grazie ai brevetti Virens potrai rispondere con efficacia e professionalità
alle esigenze di ogni singolo contesto, pubblico o privato:
Rimedio alle azioni spesso inadeguate dell’uomo sul territorio ripristinando l’equilibrio ambientale e le condizioni di sicurezza necessarie.
Completamente biodegradabile, ripristina il corretto equilibrio ecologico di paesaggi e foreste, compromesso da eventi meteorici o interventi umani.
Praticità e leggerezza del prodotto ne permettono un facile impiego in tutte le vie di comunicazione con opere a basso impatto ambientale e incredibili risultati estetici.
Massima stabilizzazione del terreno posto sulle pareti, bloccandone lo slittamento alla base ancor prima di trasformarlo in un omogeneo strato verde.
Con minori costi e una facile installazione trattiene perfettamente la particella fine, semi e fertilizzanti, garantendo il miglioramento del paesaggio e l’inerbimento delle pareti.
Versatile e da subito verde, s’inserisce perfettamente in ogni ambiente rinverdendo e donando dei prati naturali ad ogni progetto architettonico.
Il tappeto erboso si modella con precisione sulle sponde di bunker, laghetti, zone collinari e lungo tutto il percorso immerso nel verde.
I biotessili Viresco permettono un inerbimento ottimale di parchi e giardini. Ideale per l’architettura del paesaggio.
Con Viresco colture sane e protette in modo facile ed ecologico.
Compila il modulo per avere maggiori informazioni e prezzi dei nostri prodotti.
Virens S.r.l.
Via delle Industrie, 31/B,
35020 Albignasego, Padova (Italy)
tel. +39 049 755 471
© 2023 Virens - P.IVA e CF 02622360283
made with love and care by reMedia