Soluzioni sostenibili e versatili
Cerchi soluzioni efficaci per consolidare terreni e controllare l’erosione?
Con le geostuoie e i geocompositi preseminati di Virens, trasformi superfici vulnerabili in aree stabili e rinverdite in modo naturale.
Cerchi soluzioni efficaci per consolidare terreni e controllare l’erosione?
Con le geostuoie e i geocompositi preseminati di Virens, trasformi superfici vulnerabili in aree stabili e rinverdite in modo naturale.
La gestione dei terreni instabili, spesso esposti a fenomeni erosivi, richiede strumenti avanzati che uniscano efficacia e sostenibilità.
Le geostuoie e i geocompositi preseminati Virmat e RecsViresco offrono il massimo supporto per il controllo dell’erosione del suolo, garantendo stabilità e una crescita vegetativa uniforme anche in contesti complessi come pendenze estreme e superfici degradate.
Grazie a materiali resistenti e all’innovativa tecnologia del biotessile preseminato, questi prodotti assicurano una protezione immediata contro il dilavamento e il degrado del suolo, favorendo al contempo il consolidamento e l’inerbimento del terreno.
Affidabilità e innovazione per i tuoi progetti di messa in sicurezza.
Virens affronta le sfide dell’erosione e del consolidamento del terreno, offrendo soluzioni durature, efficaci ed ecocompatibili.
La gestione di argini, canali e sponde fluviali pone sfide significative a causa dell’erosione idrica e delle frequenti alluvioni, che mettono a rischio la stabilità del terreno e delle infrastrutture circostanti.
Le geostuoie e i geocompositi preseminati Virmat e RecsViresco sono progettati per contrastare queste criticità. Combinando resistenza meccanica e supporto vegetativo, garantiscono una protezione efficace contro smottamenti, dilavamenti e fenomeni erosivi anche in contesti estremamente complessi.
La matrice preseminata facilita lo sviluppo di una copertura vegetativa uniforme, fondamentale per consolidare il terreno e migliorare l’integrazione paesaggistica delle opere idrauliche.
Virmat è la geostuoia tridimensionale di riferimento per il consolidamento dei terreni più ripidi, con inclinazioni fino a 65 gradi.
Grazie alla sua struttura in polipropilene ad alta tenacità e al biotessile preseminato con sementi e fertilizzanti selezionati, garantisce un rinverdimento rapido e uniforme, migliorando la stabilità del suolo e prevenendo smottamenti. Ideale per infrastrutture stradali e ferroviarie, progetti urbani e aree paesaggistiche, rappresenta una soluzione all’avanguardia per il controllo dell’erosione.
Per pendenze moderate con inclinazioni fino a 55 gradi, Virmat L, la versione più leggera e maneggevole, offre comunque alte prestazioni antierosive con maggiore facilità di posa. Perfetta per contesti paesaggistici e interventi in aree difficili da raggiungere, coniuga protezione del suolo e rinverdimento efficace.
Scopri le caratteristiche tecniche di Virmat e Virmat L per trovare la soluzione ideale al tuo progetto.
RecsViresco è un geocomposito innovativo progettato per garantire protezione antierosiva e rinverdimento duraturo su pendenze con inclinazioni comprese tra 60 e 70 gradi.
Grazie alla combinazione di rete metallica a doppia torsione e biostuoia biodegradabile preseminata, assicura una stabilità meccanica immediata favorendo la crescita uniforme della vegetazione. Questo sistema multistrato è ideale per interventi complessi in ingegneria naturalistica, architettura del paesaggio e bonifica ambientale, dove offre un’azione efficace contro il dilavamento, prevenendo smottamenti e fenomeni erosivi. Nel caso di corsi d’acqua evita l’intrusione nel substrato di animali a volte causa di indebolimento dei terreni.
Realizzato per rispondere alle esigenze di rinforzo del terreno e protezione del suolo, RecsViresco rappresenta una soluzione avanzata che unisce tecnologia, sostenibilità e risultati estetici eccellenti.
Le soluzioni Virens hanno dimostrato la loro efficacia in contesti complessi, trasformando sfide ingegneristiche in risultati concreti.
In un intervento urbano di rinverdimento, la geostuoia Virmat ha assicurato la stabilità di una scarpata in un’opera di riqualificazione particolarmente delicata, garantendo un inerbimento uniforme e trasformando un’area critica in una superficie sicura e verde.
Nell’area dedicata a un parco cittadino, Virmat ha offerto un perfetto equilibrio tra resistenza strutturale e valorizzazione estetica, integrandosi armoniosamente nel contesto e migliorando la fruibilità dello spazio pubblico.
Un altro esempio significativo è rappresentato dall’utilizzo di RecsViresco per il consolidamento e rinverdimento di una scarpata stradale con pendenze estreme e fenomeni erosivi. La sua struttura multistrato ha assicurato stabilità immediata, prevenuto smottamenti e favorito una crescita vegetativa omogenea, con minimo impatto ambientale.
Esplora altri progetti di successo nella nostra sezione Realizzazioni.
Affidati a Virens per gestire al meglio l’erosione del suolo
Scopri come le nostre geostuoie e geocompositi preseminati rendono sicuri anche i terreni più complessi!